Sono nata a Como il 1 ottobre 1971. Mi sono laureata in Giurisprudenza all’Università Sacro Cuore Cattolica di Milano il 25.10.1995.
Sono iscritta all’Albo degli Avvocati di Como dal 1998. Esercito l’attività in proprio dal 2004 con Studio in Como (CO) alla Via L. Einaudi, n. 4 a pochi metri dagli Uffici del Giudice di Pace di Como e degli Ufficiali Giudiziari con ampia possibilità di parcheggio nelle vicinanze.
Sono iscritta nella lista dei difensori d’ufficio per il gratuito patrocinio dei non abbienti in diritto civile e penale. Sono iscritta altresì nella lista dei difensori d’ufficio presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Sono stata assistente alla Cattedra di diritto civile del Prof. Venosta presso l’Università dell’Insubria di Como dal 1999 al 2007 laddove ho svolto seminari e attività di tutoraggio.
LA MIA ATTIVITÁ NEL SOCIALE
Lavoro nel sociale dall’anno 2010 anno in cui sono stata fondatrice dell’Associazione Inframente di Como, associazione che si occupa di violenza a trecentosessanta gradi e fino al 2015 sono stata operatrice in qualità di consulente legale dello sportello stalking nel Comune di Mariano Comense (CO).
Sempre nell’anno 2010 sono stata nominata Vice Presidente dell’A.N.M.I.C. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) di Como, l’Ente Morale che ha il compito di tutelare e rappresentare presso le Istituzioni i diritti dei cittadini invalidi civili (disabilità a 360°). Dal 2019 rivesto l’incarico di presidente.
In tale ambito svolgo convegni sia in materia previdenziale che in materia di invalidità come referente delle istituzioni del territorio.
Insieme ad altre associazioni collaboro con una radio del territorio comasco, per dare spazio al tema della disabilità fornendo opportunità di confronto ai cittadini che vivono quotidianamente il tema fragilità.